La gioielleria Cicala, nata come taglieria di diamanti nei primi anni '50 con Antonio Cicala, estese la sua professionalità al commercio di diamanti, gemme di colore e gioielleria nei primi mesi del 1975, puntando ad una selezione di proposte di altissima qualità. Con la propria famiglia, il fondatore acquisì un piccolo negozio di oreficeria a Genova Pegli, una deliziosa ed elegante cittadina turistica che si affaccia sul mare nel ponente genovese.
DAL 1950 UNA STORIA DI PASSIONE E PROFESSIONALITÀ
Dopo anni di impegno e sacrificio, Antonio insieme ai suoi figli Massimo e Rita, ampliò i locali fino ad arrivare alla creazione dell’attuale sede, più grande e strutturata nella superficie di vendita rispetto al piccolo negozio iniziale. La clientela veniva accolta quindi in una gradevole gioielleria di classe, con un elegante ed ampio ingresso scolpito in legno ed un grande bancone centrale impreziosito da grandi elementi d’arredo in argento. Contestualmente cresceva anche il laboratorio interno che era inizialmente dedicato a semplici lavorazioni e riparazioni, specializzandosi nella creazione di gioielli su commissione.
Alla morte di Antonio negli anni ‘80, la figlia Rita lasciò la conduzione dell’azienda a Massimo, che investì le proprie risorse per migliorare ulteriormente la gioielleria: vennero ampliati i caveaux ed i sistemi di sicurezza, e tutta la struttura fu dotata dei primi computer. Cicala fu infatti una tra le prime aziende in Italia ad informatizzarsi, utilizzando programmi gestionali avanzati ed un primo embrionale sito internet di presentazione delle creazioni e dei servizi.
Nel 2005, si unisce a Massimo ed allo staff della gioielleria anche Antonio, suo figlio. La vita dell’azienda subisce quindi un nuovo importante cambiamento: le idee di Antonio, frutto di studi all’estero, di numerosi viaggi in oriente alla ricerca dei migliori fornitori per le materie prime e dei contatti con altre gioiellerie esperte sparse per tutta la penisola, donano alla gioielleria Cicala un nuovo importante stimolo per riflettere, cambiare e crescere ancora.
Tra il 2010 e il 2011 viene presentata al pubblico la prima versione di Cicala.it. Seppure con qualche bug e svariate imprecisioni derivanti dalla pionieristica idea (erano tutti molto scettici all’idea di poter vendere gioielli a distanza eccetto Antonio), il sito internet inizia a diventare il punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare in sicurezza gioielli e orologi, o che sono alla ricerca di un interlocutore affidabile, serio, esperto e di qualità per la creazione di gioielli a distanza.
Nel febbraio 2016 è stata inaugurata al pubblico, dopo un completo restyling, la nuova sede. L'area espositiva e di vendita, ancora più grande e ben organizzata, è stata definita la "Boutique del Gioiello" di Genova per l'eleganza e la raffinatezza degli arredi. Unitamente all'atmosfera rilassante, il contesto lussuoso e ricercato ma non eccessivo rende la visita alla sede un perfetto momento per dedicarsi piacevolmente alla scelta del gioiello dei propri sogni.
Nel 2023 un nuovo punto di svolta: è stato aperto un secondo punto vendita nel cuore di Genova, in Via San Vincenzo, prestigiosa via pedonale dedicata allo shopping della città. Il negozio, che applica la stessa ricetta vincente di alta professionalità e attenzione al Cleinte, è aperto anche nelle pause pranzo con orario continuato, rivende selezionati marchi di orologeria e gioielleria, e propone un esclusivo sistema su appuntamento di design e realizzazione di gioielli su commissione.